Dr. Piero Paitoni
Via Edmondo De Amicis,14
25013 Carpenedolo Bs
030-9698207
345-3921371
Info@studiodottorpaitoni.it
La TRAP (fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale) è una tecnica innovativa per il trattamento di vene dilatate, capillari e microvarici. A differenza della scleroterapia, non si limita a eliminare i vasi visibili, ma cura e rigenera l’intera rete venosa, rinforzando le pareti dei vasi indeboliti.
È un trattamento non chirurgico, ambulatoriale e senza anestesia, che agisce sulle cause dell’insufficienza venosa superficiale, migliorando la funzionalità e l’aspetto estetico delle gambe.
La TRAP prevede iniezioni mirate di una soluzione rigenerante (a bassa concentrazione) all’interno dei vasi venosi, tramite micro-aghi sottilissimi.
La sostanza agisce rinforzando le pareti venose, riportando i vasi dilatati verso il loro calibro naturale e ristabilendo la funzione valvolare interna.
È una vera cura della parete venosa, non una semplice eliminazione estetica.
Durata seduta: 30–45 minuti
Sedute consigliate: 3–6, a distanza di 2–4 settimane
Ripresa: immediata
Indicata tutto l’anno, evitando l’esposizione solare diretta dopo la seduta
Effetti: progressivi e duraturi
Caratteristica | TRAP | Scleroterapia |
---|---|---|
Obiettivo | Cura la rete venosa | Elimina i vasi visibili |
Azione | Rigenerativa, tridimensionale | Occlusiva, selettiva |
Risultato estetico | Progressivo e profondo | Immediato, ma più superficiale |
Indicazioni | Microvarici, teleangectasie diffuse | Capillari localizzati |